Salta al contenuto
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
EDUXO Italia - Associazione di Promozione Sociale - +39 329 485 9967
Eduxo.it
  • Home
  • About
    • Governance
  • Our work
  • Campaigns
    • YouthPowerEU
      • Ambassadors
      • Testimonials
      • Chi sostiene la campagna YouthPowerEU
      • Press YouthPowerEU
    • Loveducation
  • Events & Projects
    • Leading Change: Women in Politics for an Inclusive Future
    • EYE – European Youth Event
  • Support us
    • Membership
    • Other ways to support us
  • Work with us
  • Our partners
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • About
    • Governance
  • Our work
  • Campaigns
    • YouthPowerEU
      • Ambassadors
      • Testimonials
      • Chi sostiene la campagna YouthPowerEU
      • Press YouthPowerEU
    • Loveducation
  • Events & Projects
    • Leading Change: Women in Politics for an Inclusive Future
    • EYE – European Youth Event
  • Support us
    • Membership
    • Other ways to support us
  • Work with us
  • Our partners
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Scopri di più sull'articolo Tokenism

Tokenism

  • Autore dell'articolo:Isabella Sofia De Gregorio
  • Articolo pubblicato:29 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#dirittiumani/#DUPAEA/Clara Giobbi Graphic designer/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Che cos’è il Tokenism? Definito anche come “teoria della massa critica” (nella sociodinamica), è un fenomeno molto più diffuso di quanto crediamo.  Si può trovare in molte forme nella società…

Continua a leggereTokenism
Scopri di più sull'articolo Omofobia interiorizzata

Omofobia interiorizzata

  • Autore dell'articolo:Luca Santillozzi
  • Articolo pubblicato:24 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Filomena Cesaro Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Immagina di essere una persona omosessuale. Le esperienze di stress che potresti sperimentare nella tua vita non si fermerebbero agli episodi di omofobia vissuta, bensì coinvolgerebbero anche una serie di…

Continua a leggereOmofobia interiorizzata
Scopri di più sull'articolo Il congedo mestruale: un diritto inalienabile

Il congedo mestruale: un diritto inalienabile

  • Autore dell'articolo:Marta Minoliti
  • Articolo pubblicato:21 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Gaia Berti Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’espressione “congedo mestruale” potrebbe risultare sconosciuta a molt*, probabilmente perché in Italia se ne parla davvero poco e non esiste una legge che lo autorizzi. Stiamo parlando di quei giorni…

Continua a leggereIl congedo mestruale: un diritto inalienabile
Scopri di più sull'articolo Hate speech online

Hate speech online

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:15 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#dirittiumani/#DUPAEA/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’hate speech (o discorso d’odio) è un fenomeno sempre più diffuso online. Negli ultimi anni è cresciuto anche il dibattito che circonda questa espressione, dividendosi tra chi ritiene la questione…

Continua a leggereHate speech online
Scopri di più sull'articolo Mansplaining

Mansplaining

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:11 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Gaia Berti Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il termine “mansplaining” è stato coniato nel 2008 da Rebecca Solnit, che lo riportava nel suo saggio “Gli uomini mi spiegano le cose”. Qui l’autrice raccontava l’ormai celebre episodio in…

Continua a leggereMansplaining
Scopri di più sull'articolo Intersezionalità

Intersezionalità

  • Autore dell'articolo:Elena Latorraca
  • Articolo pubblicato:13 Luglio 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Intersezionalità, La naturale interconnessione tra categorie sociali come razza, classe e genere, considerata come la creazione di sistemi sovrapposti e interdipendenti di discriminazione o svantaggio, un approccio teoretico basato su…

Continua a leggereIntersezionalità
Scopri di più sull'articolo Abilismo

Abilismo

  • Autore dell'articolo:Caterina Di Loreto
  • Articolo pubblicato:10 Giugno 2020
  • Categoria dell'articolo:#inclusione/Eleonora dall'Oco Graphic designer/Revisione Alessia Cristiano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Che cos'è l'Abilismo? Per abilismo si intende ogni tipo di discriminazione a scapito delle persone con disabilità e di conseguenza considerare la società abitata solo da persone prive di disabilità. …

Continua a leggereAbilismo
Scopri di più sull'articolo Gender pay gap

Gender pay gap

  • Autore dell'articolo:Stella Guizzardi
  • Articolo pubblicato:9 Maggio 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Gender pay gap è la differenza di salario tra uomo e donna a parità di ore di lavoro. Nonostante spesso e volentieri noi italiani siamo i primi a criticare…

Continua a leggereGender pay gap
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • Empowering Young Women: A Transformative Campaign for Inclusive Politics in Italy and Greece 
  • 50 anni dalla Direttiva sulla parità retributiva: possiamo davvero celebrare un traguardo?  
  • Schengen: Un’idea rivoluzionaria sotto esame
  • I rischi per Il Commissario del Consiglio d’Europa per i Diritti Umani 
  • Se non ora, quando?  La politica italiana ed europea si aspetti +giovani e +donne!

Commenti recenti

  • inquiries su Benessere Insieme: Affrontare la Disforia di Genere Oggi
  • Deforestazione: quanta foresta hai consumato oggi? - Eduxo.it su Allevamenti intensivi: un danno per gli animali e per l’ambiente
  • marco su Le dimensioni del pene
  • Eduxo su Le dimensioni del pene
  • marco su Le dimensioni del pene

La campagna associativa è iniziata!

Scopri come Associarti

EDUXO ITALIA APS
Associazione di Promozione Sociale
Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS

Bruxelles/Belgium
Barcellona/Spain
Bologna/Italy

EU Transparency Register 095540891759-97

Codice Fiscale:
91427420376

+39 329 485 9967
info@eduxo.it

Menu

  • Home
  • About
    • Governance
  • Our work
  • Campaigns
    • YouthPowerEU
      • Ambassadors
      • Testimonials
      • Chi sostiene la campagna YouthPowerEU
      • Press YouthPowerEU
    • Loveducation
  • Events & Projects
    • Leading Change: Women in Politics for an Inclusive Future
    • EYE – European Youth Event
  • Support us
    • Membership
    • Other ways to support us
  • Work with us
  • Our partners
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Eduxo.it | Team Comunicazione e Visual @eduxo.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok