PINKWASHING

Il termine pinkwashing fu coniato per la prima volta dall’associazione statunitense Breast Cancer Action che decise di prendere posizione contro le aziende che fingevano di sostenere le persone malate di cancro al seno. Oggi il termine pinkwashing viene spesso utilizzato come sinonimo di purplewashing, il colore rappresentativo per la parità di genere. Appare spesso nelle campagne di marketing che vogliono “lavare” le disparità di genere nell’ambito lavorativo.

Continua a leggerePINKWASHING

Conosci la Disability Pride Flag?

Le persone con disabilità sono spesso escluse dalla narrazione intersezionale della lotta di minoranze. Vengono percepite come un gruppo chiuso a se stanti. Questa percezione è completamente distante da ciò che è la realtà, molto spesso infatti le persone con disabilità si trovano a far parte anche di altre minoranze. Per questo motivo nel 2019 Ann Magill ha creato una proposta che potesse rappresentare tutte le persone con disabilità senza discriminazioni e l'ha integrata nelle bandiere preesistenti per fornire anche alle persone con disabilità un modello intersezionale che le rappresentasse. Nasce da qui La Disability Pride Flag.

Continua a leggereConosci la Disability Pride Flag?

LA DESESSUALIZZAZIONE DEL CORPO DISABILE

Perchè fatichiamo così tanto nel nostro immaginario ad immaginare una persona che sia attraente e allo stesso tempo abbia una disabilità? Parole come desessualizzare, disabilitywashing e liminalità ti sono nuovi? Non preoccuparti ci pensiamo noi! Vieni a leggere il nostro nuovo articolo, link in bio!

Continua a leggereLA DESESSUALIZZAZIONE DEL CORPO DISABILE

IPERSESSUALIZZAZIONE: COS’É?

Il concetto di ipersessualizzazione (o erotizzazione) indica l’attenzione completa o parziale sulle caratteristiche e sui valori relativi alla sfera sessuale, nonché l’attribuzione a un ruolo di secondo piano di altre qualità proprie dз soggettз (in particolare donne, ma anche bambinз e/o ragazzinз). Tale fenomeno ha subito un'accelerazione con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione: gli strumenti più efficaci per trasmettere messaggi e modificare pensieri nella società. Ma approfondiamo la questione.

Continua a leggereIPERSESSUALIZZAZIONE: COS’É?

Chi ha letto il DDL ZAN?

L’era dei social ha ampliato la libertà di opinione all’ennesima potenza. Siamo pervasз da migliaia di notizie-pillola, intestazioni sconvolgenti di giornali, immagini ad effetto che alimentano un passaparola continuo di notizie sempre più incomplete. Tuttз “sentiamo parlare di...”, in pochз SANNO parlare di… Notizia che, da molti mesi a questa parte, è sulla bocca di tuttз è la calendarizzazione del DDL Zan. In moltissimз si sono espostз sul tema, dai più aз meno competentз, VIP, attivistз, conservatorз, estremistз e persino il Vaticano, con tantissime opinioni diverse, che spesso spaziano al di là del mero disegno di legge. Ma chi l’ha davvero letto minuziosamente? Ma soprattutto serve una legge di questa portata? Cosa sono le discriminazioni omotransfobiche? E’ una legge liberticida? Cosa succede in Europa a riguardo?

Continua a leggereChi ha letto il DDL ZAN?

Alzabandiera Mattutino: Quante ne sai?

Uno dei nomi più popolari con il quale viene chiamata l’erezione mattutina è “alza bandiera”. Ma quella che sicuramente meno persone conoscono è la sua definizione scientifica, ovvero la tumescenza…

Continua a leggereAlzabandiera Mattutino: Quante ne sai?

“Come usi la lingua nel sesso? Le parole sono fatti!”

Quando si parla di consenso nella relazione sessuale, si fa riferimento a richieste e rifiuti come se fossero le uniche cose consentite con la parola nella comunicazione relativa al sesso.…

Continua a leggere“Come usi la lingua nel sesso? Le parole sono fatti!”

ENDOMETRIOSI: QUANTO È “NORMALE” IL TUO DOLORE?

Premessa In questo articolo si utilizzerà impropriamente il termine “donne” per facilitare la lettura e renderla scorrevole. Ma nella trattazione dell’argomento, e quindi dell'endometriosi, sono incluse tuttз le persone AFAB…

Continua a leggereENDOMETRIOSI: QUANTO È “NORMALE” IL TUO DOLORE?