GENITORIALITÀ E DISUGUAGLIANZE DI GENERE: UN’ANALISI EUROPEA

La genitorialità è un momento trasformativo della vita di una persona, che influenza la vita privata e professionale di entrambi i genitori. Negli ultimi decenni vi sono state delle modifiche…

Continua a leggereGENITORIALITÀ E DISUGUAGLIANZE DI GENERE: UN’ANALISI EUROPEA

L’educazione sessuale non è un tabù, è un diritto!

La sessualità è parte integrante della vita di ciascunə di noi. Dall’infanzia fino all'anzianità, l’argomento sessualità attraversa trasversalmente le nostre vite e i rapporti con noi stessз, lз altrз e…

Continua a leggereL’educazione sessuale non è un tabù, è un diritto!

Summit del futuro: un accordo per le future generazioni

Nelle giornate del 22 e 23 Settembre, nell’ambito della 79esima Assemblea generale delle Nazioni Unite, si è tenuto il Summit del Futuro. Dopo nove mesi di negoziati mediati da Germania…

Continua a leggereSummit del futuro: un accordo per le future generazioni

Oltre il Tabù: il menarca vissuto dallɜ bambinɜ di ieri e oggi

Il menarca, la prima mestruazione, rappresenta una tappa cruciale nella vita di ogni bambinə, un momento di transizione che segna non solo un cambiamento biologico ma anche e soprattutto un…

Continua a leggereOltre il Tabù: il menarca vissuto dallɜ bambinɜ di ieri e oggi

Diagnosi e caregiver: un binomio vincente per la salute

Lo scorso 17 Settembre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute del Paziente: una preziosa opportunità per riflettere sui progressi svolti in merito al tema della salute e sulla…

Continua a leggereDiagnosi e caregiver: un binomio vincente per la salute