Salta al contenuto
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
EDUXO Italia - Associazione di Promozione Sociale - +39 329 485 9967
Eduxo.it
  • Home
  • About
    • Governance
  • Our work
  • Campaigns
    • YouthPowerEU
      • Ambassadors
      • Testimonials
      • Chi sostiene la campagna YouthPowerEU
      • Press YouthPowerEU
    • Loveducation
  • Events & Projects
    • Leading Change: Women in Politics for an Inclusive Future
    • EYE – European Youth Event
  • Support us
    • Membership
    • Other ways to support us
  • Work with us
  • Our partners
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • About
    • Governance
  • Our work
  • Campaigns
    • YouthPowerEU
      • Ambassadors
      • Testimonials
      • Chi sostiene la campagna YouthPowerEU
      • Press YouthPowerEU
    • Loveducation
  • Events & Projects
    • Leading Change: Women in Politics for an Inclusive Future
    • EYE – European Youth Event
  • Support us
    • Membership
    • Other ways to support us
  • Work with us
  • Our partners
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Scopri di più sull'articolo Stealthing

Stealthing

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:28 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Filomena Cesaro Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cos'è lo stealthing? Le domande che orbitano intorno al sesso e ai rapporti sessuali sono sempre moltissime, e non si esauriscono con l’età adulta. Si è sempre di fronte alla…

Continua a leggereStealthing
Scopri di più sull'articolo Le narrazioni tossiche dei giornali

Le narrazioni tossiche dei giornali

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:25 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#attualità/#loveducation/Mariangela Catucci Graphic Designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Negli ultimi anni si sta diffondendo una sempre più marcata narrazione giornalistica delle violenze che utilizza termini ed espressioni legati alla cultura dello stupro. Si parla di narrazioni tosiche. I/le…

Continua a leggereLe narrazioni tossiche dei giornali
Scopri di più sull'articolo I centri antiviolenza: come funzionano?

I centri antiviolenza: come funzionano?

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:20 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Filomena Cesaro Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I centri antiviolenza nascono grazie ai gruppi di autocoscienza femminile degli anni ’60-’70. In questo periodo, infatti, molte donne iniziano a riunirsi in luoghi specifici, lontano dagli uomini, per promuovere…

Continua a leggereI centri antiviolenza: come funzionano?
Scopri di più sull'articolo Violenza domestica

Violenza domestica

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:15 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Clara Giobbi Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La violenza domestica si chiama così perché si sviluppa all’interno delle mura di casa. Spesso ci viene raccontata come un fenomeno che riguarda persone folli, adulte, e lontane da noi.…

Continua a leggereViolenza domestica
Scopri di più sull'articolo Hate speech online

Hate speech online

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:15 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#dirittiumani/#DUPAEA/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’hate speech (o discorso d’odio) è un fenomeno sempre più diffuso online. Negli ultimi anni è cresciuto anche il dibattito che circonda questa espressione, dividendosi tra chi ritiene la questione…

Continua a leggereHate speech online
Scopri di più sull'articolo Mansplaining

Mansplaining

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:11 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Gaia Berti Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il termine “mansplaining” è stato coniato nel 2008 da Rebecca Solnit, che lo riportava nel suo saggio “Gli uomini mi spiegano le cose”. Qui l’autrice raccontava l’ormai celebre episodio in…

Continua a leggereMansplaining
Scopri di più sull'articolo Femminicidio

Femminicidio

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:10 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Eleonora dall'Oco Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il termine “femminicidio” è stato utilizzato nel 2004 dall'antropologa messicana Marcela Lagarde con lo scopo di attirare l'attenzione politica sulla situazione vissuta dalle donne in Messico. La parola “femminicidio” è…

Continua a leggereFemminicidio
Scopri di più sull'articolo Hate speech online contro le donne

Hate speech online contro le donne

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:3 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Clara Giobbi Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’hate speech (o discorso d’odio) è un fenomeno sempre più diffuso online. Negli ultimi anni è cresciuto anche il dibattito che circonda questa espressione, dividendosi tra chi ritiene la questione…

Continua a leggereHate speech online contro le donne
Scopri di più sull'articolo La verginità

La verginità

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:29 Settembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Filomena Cesaro Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cos’è la verginità? È vero che la si può “perdere” anche con la masturbazione? Come farò a dirlo ai miei genitori? Cosa penseranno *l* amic*? Questi sono molti degli interrogativi…

Continua a leggereLa verginità
Scopri di più sull'articolo IST (Infezioni sessualmente trasmissibili)

IST (Infezioni sessualmente trasmissibili)

  • Autore dell'articolo:Olivia Bruni
  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2020
  • Categoria dell'articolo:#loveducation/Filomena Cesaro Graphic designer
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le infezioni sessualmente trasmissibili sono causate da alcuni micro-organismi che differiscono in tipologia, arco di vita e sensibilità al trattamento. Abbiamo già parlato del virus HIV e del suo potenziale…

Continua a leggereIST (Infezioni sessualmente trasmissibili)
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • Breaking down barriers: the intersectional challenges facing women in European politics 
  • Want to change the world? Learn to advocate. 
  • You Don’t Have to Fit In. You’re Here to Take Up Space.
  • 79 anni di bikini: da scandalo a simbolo di body positivity 
  • Empowering Young Women: A Transformative Campaign for Inclusive Politics in Italy and Greece 

Commenti recenti

  • inquiries su Benessere Insieme: Affrontare la Disforia di Genere Oggi
  • Deforestazione: quanta foresta hai consumato oggi? - Eduxo.it su Allevamenti intensivi: un danno per gli animali e per l’ambiente
  • marco su Le dimensioni del pene
  • Eduxo su Le dimensioni del pene
  • marco su Le dimensioni del pene

La campagna associativa è iniziata!

Scopri come Associarti

EDUXO ITALIA APS
Associazione di Promozione Sociale
Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS

Bruxelles/Belgium
Barcellona/Spain
Bologna/Italy

EU Transparency Register 095540891759-97

Codice Fiscale:
91427420376

+39 329 485 9967
info@eduxo.it

Menu

  • Home
  • About
    • Governance
  • Our work
  • Campaigns
    • YouthPowerEU
      • Ambassadors
      • Testimonials
      • Chi sostiene la campagna YouthPowerEU
      • Press YouthPowerEU
    • Loveducation
  • Events & Projects
    • Leading Change: Women in Politics for an Inclusive Future
    • EYE – European Youth Event
  • Support us
    • Membership
    • Other ways to support us
  • Work with us
  • Our partners
  • Perchè usiamo lo schwa?
  • Governance
  • Press
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Eduxo.it | Team Comunicazione e Visual @eduxo.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.