Oltre i genitali: un corpo erogeno
Negli ultimi anni il tema della masturbazione e dell'autopiacere sta prendendo spazio, superando i tanti stereotipi e pregiudizi ma spesso chi ne parla rimane sempre molto concentrato solo sulle zone…
Negli ultimi anni il tema della masturbazione e dell'autopiacere sta prendendo spazio, superando i tanti stereotipi e pregiudizi ma spesso chi ne parla rimane sempre molto concentrato solo sulle zone…
Il frenulo del pene è la sottile fascia di tessuto elastico che connette la parte inferiore del glande al prepuzio. Ha una lunghezza variabile da soggetto a soggetto, solitamente permette…
Il Femidom (profilattico femminile) è uno strumento di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili che può essere utilizzato dalle donne. In Italia è difficile da reperire ma è possibile trovarlo in…
Il gioco è uno dei principali e più importanti sistemi di apprendimento e di sviluppo di competenze di cui l'umanità può fare esperienza. Secondo lo psicoanalista Donald Winnicott, è "un’esperienza…
La masturbazione non è un surrogato del sesso, un comportamento immaturo o un esercizio di allenamento. Ha finalità differenti anche se sempre inserite nella vita sessuale della persona. La masturbazione…
Che cos'è l'Abilismo? Per abilismo si intende ogni tipo di discriminazione a scapito delle persone con disabilità e di conseguenza considerare la società abitata solo da persone prive di disabilità. …
Nel 2014 la World Association for Sexual Health (WAS) ha definitivamente approvato la Dichiarazione dei Diritti Sessuali. Questi si basano sul concetto di Salute Sessuale definito dall'OMS, che oggi comprende…