Governance
presidenza
Il Consiglio Direttivo
É l’organo amministrativo dell’Associazione. Il suo dovere principale è il rispetto delle disposizioni stabilite nei documenti statutari e dall’Assemblea dei soci al fine del raggiungimento dello scopo sociale e nell’interesse dell’Associazione. Al Consiglio Direttivo spetta la responsabilità del funzionamento e del coordinamento delle attività dell’Associazione. Inoltre esso è investito di ogni potere di decisione sulle iniziative da assumere e sui criteri da seguire per il conseguimento e l’attuazione degli scopi dell’Associazione.
Consiglieri in carica: Omar Valentino
Lead Team

Isabella S. De Gregorio
Partnerships & Advocacy Lead. Ad interim Projects & Events Lead

Elena Codeluppi
Communication & Press Lead

Maria Grazia Tremiterra
Vice Team Leader – Communications Strategist

Marta Finazzi
Diversity & Inclusion Lead

Stefania C. Fulgori
Team Leader Loveducation

Alessandro Santoriello
Art & Visual Lead (Art Director)

Silvia Carocci
EU Advocacy Lead

Gabriele Marenchino
Youth Campaign Manager, Ad interim Campaigning Lead

Chiara Michelazzi
Fundraising Manager

Martina Rubino
Partnerships & Advocacy Manager

Francesco Cautiero
Partnerships & Advocacy Manager

Federica Federici
Talent Acquisition Lead

Manuela Rivieccio
Team Leader Loveducation

VACANT
Projects & Events Lead (new role)

VACANT
Welfare Lead

VACANT
Web Lead (new role)
Co-Founders

Isabella Sofia De Gregorio
Prima Co-Fondatrice

Stella Guizzardi
Seconda Co-Fondatrice ed Ex 1 Vice Presidente e Consigliera

Sara Fantappié
Terza Co-Fondatrice ed Ex Consigliera

Avv. Cathy La Torre
Quarta Co-Fondatrice e Consulente legale

Caterina di Loreto
Quinta Co-Fondatrice, Ex Consigliera ed Ex 2 Vice Presidente
L'Assemblea degli Associati
L’Assemblea generale degli associati è convocata da parte del Presidente almeno una volta l’anno entro il 15 Dicembre. L’Assemblea è convocata, inoltre, ogni qualvolta il Consiglio Direttivo lo riterrà opportuno, oppure quando almeno 1/10 degli associati ne faccia richiesta motivata scritta alla Presidente. Possono partecipare all’Assemblea tutti gli associati. Per la validità della costituzione dell’Assemblea è necessaria la presenza o rappresentanza della metà più uno degli associati aventi diritto di voto. Le deliberazioni saranno valide se approvate a maggioranza degli associati aventi diritto di voto presenti o rappresentati.